Perché il fondo delle bottiglie è concavo?

Perché il fondo delle bottiglie è concavo?

Abbiamo già scritto molto sulle bottiglie, infatti abbiamo parlato del materiale, dei formati e di quello più usato, delle diverse tipologie e ci siamo soffermati nello specifico sull’Albeisa, di questi articoli vi lasciamo i link al fondo.

Oggi andiamo più nello specifico parlando del fondo delle bottiglie e del perché abbiano questa forma.

Partiamo subito da una spiegazione molto pratica, le bottiglie venivano prodotte con il metodo di soffiatura del vetro, questo tipo di produzione manuale non permetteva di poter creare un fondo della bottiglia piatto che desse stabilità e sicurezza una volta messa su un piano orizzontale.

Le bottiglie, infatti, avevano i fondi arrotondati verso l’esterno perché spinti dalla soffiatura, quindi per garantire che la bottiglia avesse oltre alla capacità di contenere il vino anche quella di stare in piedi, i mastri vetrai spingevano il fondo verso l’interno così da rendere minore la superficie a contatto con il tavolo e riducendo il rischio di caduta.

Ad oggi nonostante la produzione industriale delle bottiglie la forma concava tradizionale è mantenuta per diversi motivi:

Quello principale è il favorire la raccolta degli eventuali depositi in uno spazio più contenuto, evitando che i sedimenti residui si possano disperdere nel bicchiere una volta versato il vino. Intendiamoci i sedimenti del vino sono innocui, e sono costituiti da cellule di lieviti morti, pezzetti di buccia d’uva e altre particelle prodotte dopo la fermentazione.

Invece nei vini spumanti prodotti con il metodo classico come lo champagne, che già nella Sboccatura o Dégorgement (di cui abbiamo parlato qui) eliminano i sedimenti e i lieviti esausti, le bottiglie hanno necessità della forma concava per essere abbastanza robuste e resistere alle atmosfere di pressione (6-8) che si generano all’interno durante la presa di spuma.

Un altro motivo per cui il fondo concavo può essere utile è durante il tradizionale “Sabrage” o “Sciabolata”, infatti in questo metodo di apertura per necessità la bottiglia dev’essere afferrata al base. Ne abbiamo parlato nell'articolo su Moët & Chandon.

Curiosità storica, di cui abbiamo parlato nell’articolo su Louis Roederer, è la nascita del “Cristal” e della forma caratteristica della sua bottiglia, che si devono all’amore dello Zar Alessandro II per lo champagne e alle sue paure.

Da non sottovalutare anche un altro aspetto, ovvero il fondo concavo permette alle bottiglie di raffreddarsi più velocemente. La superficie del fondo curvo, a contatto con il ghiaccio, è maggiore paragonata a quella di una dal fondo piatto.

Ultimo motivo per cui le bottiglie sono fatte con il fondo concavo è la maneggevolezza nel versare il contenuto, sicuramente agevola una presa più salda e da la possibilità di servire il vino limitando al massimo il contatto e quindi limitare la possibilità di scaldare eccessivamente il vino.

Sulle bottiglie di vino ovviamente c’è tutto un disciplinare, infatti il decreto 13 agosto 2012 regola tipologie, capacità, materiali e colore dei recipienti usati nel settore vinicolo, nonché l'utilizzo degli accessori come il tappo della bottiglia.

Link correlati:

1/3. "Le Bottiglie": Perché il vetro è il materiale più adatto per il vino?

2/3. Le Bottiglie: Quali sono le tipologie di bottiglie più utilizzate?

3/3. Le Bottiglie: Quali sono i formati delle bottiglie?

Perché la bottiglia di vino più usata è da 0,75L?

Che cos’è l'ALBEISA?

Torna al blog