Storie di Cantine: Robert Mondavi Winery

Storie di Cantine: Robert Mondavi Winery

Un'icona del Vino Californiano

Partiamo dal geolocalizzare la cantina, e quindi iniziamo parlando della Napa Valley una delle regioni vinicole più celebri al mondo che rappresenta un simbolo dell'eccellenza vinicola americana. Situata in California, a nord di San Francisco, la Napa Valley è conosciuta per il suo clima favorevole, i terreni fertili e la varietà di uve che vi vengono coltivate, in particolare il Cabernet Sauvignon e il Chardonnay.

Negli anni '70, la Napa Valley ha guadagnato notorietà grazie a eventi come il "Judgment of Paris" del 1976, dove i vini californiani hanno sorpreso i giudici francesi, portando a una rivalutazione del vino americano. Questo evento ha segnato un punto di svolta, spingendo molti a scoprire e apprezzare i vini della regione.

La Napa Valley oltre ad essere una regione vinicola, è un simbolo della passione americana per il vino.

La Robert Mondavi Winery è una delle cantine più celebri, fondata nel 1966 da Robert Mondavi, un pioniere del vino californiano, la cantina è stata creata con l'intento di produrre vini di alta qualità che potessero competere con i migliori vini del mondo.

Mondavi credeva fermamente nel potenziale della Napa Valley e nel fatto che il vino potesse essere un'espressione dell'arte e della cultura. Sotto la sua guida, la cantina ha introdotto tecniche innovative e ha messo in risalto varietà di uva come il Cabernet Sauvignon e il Sauvignon Blanc.

Ha introdotto tecniche moderne di vinificazione, come la fermentazione in acciaio inox e l’uso di barrique di rovere francese, che hanno contribuito a migliorare la qualità dei vini.

Robert Mondavi ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione della regione organizzando eventi e degustazioni che hanno attirato l’attenzione internazionale sulla sua cantina e sulla regione.

Negli anni ’80 e ’90 la Robert Mondavi Winery ha ampliato la sua gamma di vini ed ha iniziato ad esportare in tutto il mondo, aumentando la sua notorietà e il suo mercato.

I vini più rappresentativi della cantina sono:

Il Cabernet Sauvignon, uno dei più iconici, è noto per la sua struttura e complessità.  Il Fumé Blanc che è un Sauvignon Blanc popolare per il profilo aromatico fresco e fruttato.  Il Merlot vino morbido e rotondo apprezzato per la sua eleganza.  Il Riesling aromatico con una dolcezza equilibrata e freschezza.  Il Pinot Noir nonostante sia meno comune rispetto ad altri è molto apprezzato.

Negli anni sono stati molti i premi ricevuti dalla Robert Mondavi Winery, oltre a punteggi molto alti da parte di Robert Parker e Wine Spectetor. Anche la rivista Wine Enthusiast ha sottolineato con premi e menzioni la qualità dei vini della cantina.

 

Torna al blog