Marchesi Antinori "Pian delle Vigne" Brunello di Montalcino DOCG 2008 1,5L
Marchesi Antinori "Pian delle Vigne" Brunello di Montalcino DOCG 2008 1,5L
MARCHESI ANTINORI
Esaurito
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigno: 100% Sangiovese
Nome: Pian delle Vigne
Alcool: 14°
Formato: 1,5L
Area di produzione: Montalcino (FI), Toscana, Italia
Descrizione:
Colore rosso rubino brillante con riflessi granati. L’impatto olfattivo è complesso ed intenso, la speziatura e le note balsamiche si uniscono a sentori fruttati di lampone, ciliegia e prugna matura insieme a note di foglia di tabacco e cuoio. Al palato è avvolgente con tannini setosi e una intensa progressione gustativa che esalta le caratteristiche varietali e di eleganza dei grandi Sangiovese. Dopo la diraspatura e la pigiatura, le uve sono state trasferite in acciaio dove hanno iniziato la fermentazione alcolica, durata circa 3 settimane, a temperatura controllata inferiore ai 28°C. Il vino così ottenuto ha svolto la fermentazione malolattica ed iniziato il suo periodo di affinamento in botti di rovere dalla capacità variabile tra i 30 e gli 80 hl. Dopo oltre due anni di affinamento, il vino è stato imbottigliato a marzo 2012.
Questa bottiglia proviene da collezioni di privati, da ristoranti, enoteche o da commercianti di vini rari. Pur essendo stata controllata, non possiamo garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Garantiamo che le condizioni della bottiglia sono quelle della descrizione presente in scheda prodotto. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto".
La bottiglia, salvi casi eccezionali, è di proprietà o nella disponibilità di soggetti terzi (il Mandante) che ha conferito, con contratto di mandato con rappresentanza, un incarico di vendita a iuain.com la quale, pertanto, agisce esclusivamente quale intermediaria. Il Mandante dichiara, sotto la propria responsabilità, che la vendita non è soggetta ad Imposta sul Valore Aggiunto, non ricorrendo le condizioni previste dall’art. 1 del D.P.R. n 633 del 26/10/1972.



